
09 Mag FESTA DELLA MAMMA: STORIA E ORIGINI
La Festa della Mamma si celebra la seconda domenica di maggio in molti paesi del mondo. Questa festa ha origini molto antiche: i Greci dedicavano un giorno all’anno alle loro madri festeggiando la dea Rea, madre di tutti gli dei, mentre i Romani celebravano la nascita e la maternità con un’intera settimana di festività all’arrivo di maggio.
In epoca moderna la Festa della Mamma è stata interpretata in modi diversi nei diversi stati o regioni, pur mantendo sempre al centro la figura della mamma e il suo ruolo nella famiglia. Nel 1600 in Inghilterra la quarta domenica di Quaresima era chiamata Mothering Sunday e per legge era stabilito che chiunque vivesse lontano dalla propria famiglia, soprattutto i bambini, potesse tornare a casa per un giorno per onorare la propria madre portando fiori o altri regali. La tradizione del Mothering Sunday sopravvive ancora oggi e viene comunemente chiamato Mother’s Day.
La moderna Festa della Mamma ha però origine in America nella seconda metà dell’Ottocento: durante la Guerra Civile Ann Reeves Jarvis organizzò dei club di sole donne che aiutavano i più bisognosi e provvedevano all’istruzione basilare dei bambini. Alla fine della Guerra Ann Jarvis continuò ad occuparsi dei reduci e a organizzare eventi pacifisti per promuovere la pace tra gli ex nemici.
Alla sua morte, avvenuta nel 1905, la figlia Anna si impegnò a istituire una festa che celebrasse tutte le mamme inviando lettere a diversi ministri e membri del Congresso: la prima Festa della Mamma fu celebrata a Grafton nel maggio del 1908 e l’usanza si diffuse l’anno successivo anche a Philadelphia. Nel 1914 l’allora presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson, con una delibera del Congresso, istituì il Mother’s Day che si decise di celebrare nella seconda domenica di maggio.
In Italia la prima Festa della Mamma fu celebrata nel 1957 da don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi.
A modo nostro vogliamo anche noi festeggiare tutte le mamme: scarica e ritaglia il coupon che trovi qui sotto e presentalo in farmacia sabato 13 maggio per ricevere un buono sconto per l’acquisto di prodotti per la mamma e per l’infanzia.
Auguri a tutte le mamme!
Nessun affetto nella vita uguaglia quello della madre.
(Elsa Morante – L’Isola di Arturo)