
10 Ago CONSIGLI PER GODERSI IL SOLE
Il sole è un prezioso alleato per la nostra salute, ma se ci esponiamo in modo scorretto può diventare pericoloso. Come sempre a farla da padrone è il buon senso, ma non fa male ricordare alcune semplici regole che ci permetteranno di trarne i maggiori benefici ed evitare i danni più importanti:
- applicare la crema solare: anche se si è già abbronzati, la crema solare è un fattore di protezione indispensabile! Ci si abbronza anche con gli SPF più alti e bisogna ricordarsi di applicarla ogni due ore e ogni volta che si è fatto un bagno al mare o in piscina; molto utile risulta rinfrescarsi di tanto in tanto con spray di acqua termale per abbassare la temperatura corporea ed evitare che il sudore porti via la crema. Dopo una giornata al sole applica un doposole che, rispetto a una normale crema idratante, ha anche funzioni riparatrici e lenitive
- nelle ore più calde il sole è più dannoso quindi meglio stare all’ombra. Il rischio è quello di rimediare eritemi e scottature che potrebbero compromettere la vacanza: diamo anche alla pelle il tempo di riprendersi!
- anche gli occhi possono risentire dei danni dei raggi solari quindi vanno protetti con gli occhiali da sole. Sceglili sempre con lenti certificate dal marchio CE che garantisce il superamento di test statici e dinamici e la filtratura dei raggi UV
- il metodo ABCDE (asimmetria, bordi, colore, diametro, evoluzione) consente di controllare i propri nei anche a casa ed è una buona pratica da eseguire con regolarità. Qualora si notasse qualcosa di anomalo, rivolgersi subito al proprio medico o al dermatologo
- fai attenzione ai farmaci fotosensibilizzanti: se assumi antibiotici, cortisonici, anticoncezionali mettiti sempre una protezione alta, anche a casa, perchè questi farmaci aumentano il rischio di macchie scure alla pelle
- i bambini hanno una pelle molto delicata e reattiva per cui vanno protetti con SPF 50 e anche con maglietta e cappellino, preferibilmente dai colori chiari
Una regola valida sempre e per tutti, poi, è quella di bere tanta acqua: una pelle adeguatamente idratata infatti mantiene intatte le sue capacità difensive.
Per maggiori informazioni visita il sito del Ministero della Salute oppure scopri il tuo fototipo e quindi come proteggerti al meglio!
Questo sito non è una testata medica. I contenuti sono da intendersi a puro scopo culturale e informativo e non hanno nessuna valenza medico curativa. Non citare senza autorizzazione dell’autore.