Farmacista a scuola - Farmacia all'Aquila
15036
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15036,bridge-core-3.0.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.8,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Farmacista a scuola

farmacista a scuola

Nei mesi di marzo e aprile, gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado hanno sperimentato in laboratorio una piccola attività di un’importante professione: il farmacista.

Grazie alla disponibilità e alla generosità del Dott. Giovanni Pinzerato e del Dott. Giulio Strazza, i ragazzi si sono cimentati nella preparazione di un gel e di una crema; l’esperienza vissuta è stata significativa non solo dal punto di vista applicativo, ma anche per il valore orientativo che ha avuto, funzionale a conoscere meglio l’impegno necessario per affrontare un percorso di studi di tipo scientifico.

Non meno significativo è stato per i ragazzi scoprire l’attenzione che ogni giorno un vero professionista come il farmacista deve avere nel suo lavoro.

E’ stata senza dubbio una mattinata affascinante dal punto di vista scientifico e anche “lavorativo” per noi ragazzi.

Abbiamo lavorato come i farmacisti di tanti anni fa che preparavano da soli i farmaci e questo mi ha colpita …

Devo dire che ho fatto un pensiero positivo riguardo a questo lavoro, che offre molte opportunità: sono rimasta colpita da quante cose un farmacista possa fare.

Devo dire che i farmacisti hanno saputo spiegare molto bene; per me è stata un’esperienza utile perché mi ha dato degli aiuti su cosa fare nel futuro.

… di certo mi ha fatto ragionare sul lavoro del farmacista. E terrò conto di questa scelta, anche perché la chimica mi piace. – Classe 2^A

I farmacisti erano simpatici … sono stati molto chiari nelle spiegazioni (anche se alcuni termini erano da farmacista).

… ho potuto vedere come si crea un oggetto che uso tutti i giorni! È stata un’esperienza che ripeterei volentieri e con molto entusiasmo.

..sono riusciti a coinvolgermi in tutta l’attività, a farmi appassionare ancor di più alla chimica.

La seconda era diventata una classe formata da tanti piccoli farmacisti con i guanti e la mascherina … che futuro!

Non ero a conoscenza di quante cose potesse fare il farmacista.

… questo laboratorio ha suscitato in me la voglia di scoprire il mondo scientifico … non mi ero mai chiesto da dove provenissero prodotti di uso quotidiano come creme e gel.

Non penso che sia questo che voglio fare da grande perche richiede molti anni di studio …

… pensavo che il farmacista vendesse solo medicine e non che le producesse!

E’ stata una esperienza bellissima che rifarei subito!   – Classe 2^ B

E’ stata un’esperienza interessante perché abbiamo partecipato tutti. Inoltre abbiamo approfondito la materia e mi è piaciuto anche se non mi cimenterò in questo settore.

E’ stato molto bello perché abbiamo visto le fasi della preparazione del gel … non tutti sapevano il lavoro che c’è dietro ad un prodotto finito.

E’ un bel lavoro quello del farmacista, ma io non lo farei mai perché non mi ci vedo, anche se mi piace la medicina. – Classe 2aC

I ragazzi hanno trovato l’esperienza applicativa e l’aspetto orientativo interessante. E’ stato molto bello e anche divertente, soprattutto la parte pratica quando il liquido è diventato gel e la crema è stata “imbottigliata” in tubetti. – Classe 2^D

I farmacisti Pinzerato e Strazza sono stati bravissimi, hanno spiegato tutto in modo dettagliato e ci hanno resi partecipi..

Mi è piaciuto inoltre il modo in cui  abbiamo lavorato, cioè divisi in due gruppi, cosicché ognuno potesse vedere bene cosa si stava realizzando ….

Mi è piaciuto molto perché mi sono sentita come una scienziata (mascherina e guanti) e perché abbiamo fatto due composti chimici.

Non mi è piaciuta la parte finale  perché non sono riuscita a seguire il discorso.

Questo laboratorio mi è piaciuto molto e penso che potrebbe essere una possibilità di studio ….Spero che si possano fare altre esperienze così.

Trovo che questo tipo di esperienza fatta in laboratorio sia stata un’occasione per fare nuove conoscenze in campo scientifico, anche perché è un campo in cui ci vuole molta precisione e attenzione ….

Penso che questa esperienza sia stata utile per orientarmi nella scelta futura perché i due farmacisti sono riusciti a mostrare molto bene la scienza della chimica farmaceutica riuscendo a farla piacere molto anche a me.

Ho capito i diversi ambiti lavorativi dei farmacisti e ce ne sono stati alcuni che mi hanno meravigliato  perché non credevo ci fossero così tanti sbocchi lavorativi … Classe 2^E